Tutti i diritti riservati © Autoscuola Marghine Macomer 2023 RENDICONTAZIONE EROGAZIONI PUBBLICHE
IN OTTEMPERANZA AGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA LEGGE 124/2017 E DAL DL 34/2019
L'autorizzazione permette, a chi ha 17 anni e una patente inferiore alla B (cioè A1 o B1), di esercitarsi nella guida per il conseguimento della patente B, accompagnato da un altro patentato.
Requisiti
17 anni;
possesso della patente A1 o B1 valida (non scaduta e non sospesa);
Documentazione
fotocopia del documento di identità del genitore/tutore
fotocopia della patente dei tre futuri accompagnatori
fotocopia del documento di identità del dichiarante;
Corso di formazione propedeutico alla guida accompagnata di almeno 10 ore di guida effettiva
Durante il corso deve essere compilato il libretto delle lezioni di guida
L'autoscuola al termine del corso verrà rilasciato l' attestato di frequenza
Possono essere indicati al massimo 3 accompagnatori con i seguenti requisiti:
età non superiore a 60 anni: è possibile designare come accompagnatori i titolari di patente che, pur avendo un'età inferiore a 60 anni al momento del rilascio dell'autorizzazione, avranno superato tale età alla scadenza di validità della stessa; in tali casi sarà annotata sull'autorizzazione la data limite ridotta per l'accompagnatore, cioè fino al compimento del sessantesimo anno di età.
patente:
L'autorizzazione alla guida accompagnata scade:
al compimento dei 18 anni
oppure
alla data di scadenza della patente posseduta dal minore se tale data è anteriore al compimento dei 18 anni; in questo caso, dopo aver rinnovato la patente, è possibile richiedere un duplicato dell'autorizzazione valido fino alla data di validità della patente e comunque non oltre il compimento dei 18 anni.
Chiedi Info