e72a6b7c8927d6c9f7057ca6b1e260e268ea27b7

Tutti i diritti riservati © Autoscuola Marghine Macomer 2023   RENDICONTAZIONE EROGAZIONI PUBBLICHE
IN OTTEMPERANZA AGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA LEGGE 124/2017 E DAL DL 34/2019

Accesso graduale alle patenti A2 e A

aebce07ce0ef977e13ce8820f75c502f359615ec

PATENTE A2 E A SENZA ESAME


E' possibile conseguire le patenti A2-A3 senza sostenere un apposito esame. 

Possono essere ammessi alla formazione, ai fini del conseguimento della patente A2, i conducenti che hanno compiuto 18 anni e in possesso da almeno due anni della patente di categoria A1, che sono titolari dell’autorizzazione per esercitarsi alla guida (foglio rosa) di moto della categoria A2

Ai fini del conseguimento della patente di categoria A, sono invece ammessi alla formazione i conducenti che hanno compiuto 20 anni e in possesso da almeno due anni della patente di categoria A2, che sono titolari dell’autorizzazione per esercitarsi alla guida (foglio rosa) di moto della categoria A.

Per quanto riguarda nello specifico il corso di formazione, è della durata di 7 ore articolate, per obiettivi e contenuti, in due fasi:

  • preparazione e controllo tecnico del veicolo ai fini della sicurezza stradale; manovre particolari ai fini della sicurezza stradale (durata 3 ore);

  • guida nel traffico: l’allievo deve essere in grado di eseguire le operazioni richieste in condizioni normali di traffico, in tutta sicurezza e adottando le opportune precauzioni (durata 4 ore).

Una volta che la scuola guida ha trasmesso tutta la documentazione al CED della Motorizzazione, rilascia al candidato un attestato firmato in digitale, in cui si attesta lo svolgimento del corso per il passaggio graduale di patente senza esame finale. Lo stesso candidato riceverà poi in tempi brevi la nuova patente aggiornata per posta